La leptospirosi è una malattia provocata da un batterio denominato Leptospira Interrogans. Questo germe si riproduce nell’organismo di molti animali e eviene eliminato nell’ambiente con le urine contaminando le acque di pozzanghere, fontane, fossi o di terreni umidi.
Contribuiscono a diffondere questo germe molti mammiferi selvatici (topi, arvicole, volpi, nutrie, ricci) e d’allevamento (maiali, bovini, cavalli)
Anche i cani possono diventare diffusori quando si infettano venendo a contatto con acque contaminate e non sono adeguatamente protetti dalle difese immunitarie. In tal caso possono diventare fonte di contagio per altri animali o persone.
I cani infetti manifestano febbre, abbattimento, vomito e diarrea. La gravita’ dei sintomi dipende anche dal tipo di leptospira infettante, si conoscono infatti diverse varianti di questo germe.
I cani possono essere protetti da questa malattia utilizzando un vaccino che dispone di un elevato livello di efficacia perche’ protegge dalle principali varianti di Leptospira individuate in Italia.