La leishmaniosi è una malattia causata da un protozoo che viene trasmesso dalla puntura di flebotomo, insetto simile ad una zanzara.
Colpisce il cane e può portare ad un quadro clinico di notevole gravità.
La malattia è presente in tutta l'Italia centro-meridionale ma sono presenti dei focolai in Emilia, Lombardia, Piemonte e Friuli. per quanto riguarda il Veneto i focolai accertati sono sul lago di Garda(VR), nei colli Euganei(PD) e nelle colline di Vittorio Veneto(TV).
I cani che si recano nelle zone interessate devono essere protetti con prodotti repellenti contro i flebotomi, devono evitare di soggiornare all'aperto nelle ore serali e notturne, ore in cui è maggiore la presenza del flebotomo.
Dopo un soggiorno nelle zone a rischio per la Leishmaniosi è consigliabile effettuare dei controlli sul sangue atti ad identificare l'eventuale contagio.