L'ambulatorio riapre il giorno 15 aprile.
Si riceve esclusivamente su appuntamento telefonando al numero 041-971910.
Al momento verranno effettuate solamente le prestazioni urgenti o non procrastinabili.
Gli animali dovranno essere accompagnat...
In seguito all'emergenza Coronavirus abbiamo deciso di tenere chiuso l'ambulatorio per tutelare la salute nostra, delle nostre famiglie e vostra.
E' una decisione sofferta ma necessaria in questo momento.
Siamo comunque reperibili telef...
La leptospirosi è una malattia provocata da un batterio denominato Leptospira Interrogans. Questo germe si riproduce nell’organismo di molti animali e eviene eliminato nell’ambiente con le urine contaminando le acque di pozzanghere...
Per gli spostamenti di cani, gatti e furetti accompagnati dal loro proprietario o da una persona che ne assume le responsabilita' per conto del proprietario durante il viaggio tra gli Stati membri, il Regolamento(CE) 998/200...
La leishmaniosi è una malattia causata da un protozoo che viene trasmesso dalla puntura di flebotomo, insetto simile ad una zanzara.
Colpisce il cane e può portare ad un quadro clinico di notevole gravità.
La malattia è ...
FILARIOSI: un pericolo reale.
La filariosi è una malattia parassitaria che colpisce cani e gatti.
Ne esistono due forme: Filariosi Cardiopolmonare, dovuta a Dirofilaria immitis, e Filariosi Sottocutanea, dovuta a Dirofilaria repens. Entram...
L'anagrafe canina nazionale e' il registro dei cani identificati con microchip o tatuaggio in Italia.
Si tratta di una banca dati, alimentata dalle singole anagrafi territoriali, che intende fornire on line i riferimenti utili per rintraccia...
L’Anagrafe Nazionale Felina e' una banca dati informatiizzata che registra i dati identificativi dei gatti dotati del dispositivo di identificazione elettronico (microchip).
Tutti i proprietari e detentori possono rivolgers...
Lunedì, 26 Novembre 2012 13:02 La Legge di stabilità 2013 non ha falcidiato le tax expenditures: è salva la detraibilità delle spese veterinarie. I consulenti fiscali dell'ANMVI confermano: il beneficio fiscale resta c...
In considerazione della difficile situazione economica che sta attraversando il nostro paese, abbiamo deciso che l'aumento dell'IVA al 22% non avrà alcun impatto sulle nostre prestazioni di routine. Visite cliniche e vaccinazioni di ca...
Dal 14 febbraio non sussiste piu' l'obbligo di vaccinazione per cani, gatti e furetti diretti verso i territori delle regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto e provincie autonome di Trento e Bolzano.
Nonostante la favorevole situazione e...